E' ideale sia come antipasto che come secondo, magari accostandolo ad una bella insalata fresca
La ricetta l'aveva postata una cuochina in un forum di cucina, io ci ho messo un bel pò per farla causa mancanza di mixer, ma appena provato ormai lo faccio spesso, soprattutto l'estate
Ingredienti:
100gr di tonno (io ne metto una scatola da 168gr)
1 uovo
6 foglie di basilico
2 fette di pane bianco o pancarrè
1 cucchiaio di grana
inoltre io ho aggiunto anche:
1o2 alici
3o4 capperi
Procedimento:
Mettere in un mixer tutti gli ingredienti e frullare tutto.
Dovreste ottenere un composto abbastanza asciutto, altrimenti aggiungete altro pane. Versare il composto su un foglio di pellicola (io però utilizzo l'alluminio, meglio ancora sarebbe un tovagliolo di cotone bianco, perchè la pellicola che bolle non mi piace) e formare un piccolo salame. Sigillare con piccoli nodi le estremità.
Far cuocere, partendo dall'acqua fredda, per 20 minuti dal bollore.
Dopodiché riporre qualche ora in frigorifero a raffreddare.
Eccolo qua pronto per essere mangiato
Uhmmmmmm che bontà!!!!
RispondiEliminaNon sembra neanche tanto difficile da preparare....proverò!
Ciao ciao
Cri
bella ricettina, Claudia, proprio adatta all'estate, grazie di aver partecipato al mio candy... un bacio...
RispondiEliminaCiao Cri :) infatti non è difficile, praticamente si fa da sola ;)
RispondiEliminaCiao Malu, grazie a te per essere passata ;)
A casa mia il tonno è stra-usato in molti modi, ci piace tanto....ecco qui un altra idea che posso mettere in pratica, grazieeeee!!
RispondiEliminaSolo eliminerò le alici e metterò qualche cappero in più ;)
Baci,
Maris
Deve essere buonissimo! Proverò a farlo anch'io!
RispondiElimina@Maris: bacioni a te :)
RispondiElimina@Silvia: provalo,è buonissimo :)
Amora, lo sai già che questo rotolino me gusta parecchio :-) che dire..... bravissima come sempre, bacioni!!
RispondiEliminaappena riesco lo provo, fa venire l'acquolina in bocca. un abbraccio
RispondiElimina@Rosa: grazie, troppo gentile :D
RispondiElimina@Alessandra: Provalo e fammi sapere ;)
Vorrei consigliare anche l'aggiunta di qualche olivetta denocciolata a pezzettini, specie per chi non ama i capperi, come me :-)
RispondiEliminaLa ricetta che faccio prevede il pangrattato che io non amo granchè perchè a casa mia il pane non ce la fa a seccare, lo spazzoliamo tutto, per cui copierò volentieri la tua di ricetta in quanto c'è il semplice e buon pane, grazie chani :-)
A mio marito le olive non piacciono moltissimo, però una volta l'ho fatto cosi ed è buonissimo hai ragione ;)
RispondiEliminabravissima chani ottima ricette anche a casa mia amiamo molto il tonno,poi col caldo che fa e fresca come ricetta la proverò sicuramente.anchio. ne faccio una similare..
RispondiEliminaBuono, buono! Lo proverò.
RispondiEliminaOttima e veloce proposta, da provare!!!
RispondiEliminaTi seguo, se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto.
Ciao, quando torni?
RispondiEliminaUn bacio
Ciao Chani sono Miky del blog L'Angolo di Miky volevo dirti che ora mi trovi qui http://mp-photoandgraphic.blogspot.com/
RispondiEliminaBacio ^__^
Ciao, quando torni passa a trovarmi, c'è un premio per te.
RispondiEliminaLo trovi nel post ''3°premio'' del 20 agosto.
Un bacione
Ciao, spero che tu ti faccia sentire presto!
RispondiEliminaBaci